Skip to Main Content
Home
My Account
Book Clubs
Contact Us
About Us
0
Literature
French Books
German Books
Italian Books
Spanish Books
Portuguese Books
Children's Books
French Children's Books
German Children's Books
Italian Children's Books
Spanish Children's Books
Course Books on the Web
UMass Dartmouth
Book Groups
Bethesda Book Club
Cercle Littéraire de Maine
Alliance Francaise Denver Reading Group
French Special Interest Group UW Milwaukee Osher
0
Home
Literature
Italian Books
Italian Literature Books (Fiction)
Due partite by Cristina Comencini
Zoom in on Image(s)
Add to Wish List
Add to Gift Registry
Email a friend
Share
|
Due partite by Cristina Comencini
On sale
$18.17
Original price
$16.35
Retail Price
Regular Price:
$18.17
Your Savings:
$1.82
(10%)
Due partite by Cristina Comencini
Item: :
9788807840739
Author:
Cristina Comencini
Length:
95 pages
Format:
Paperback
Publish Date:
07.Sep.06
Language:
Italian
Put me on the Waiting List
Quantity
+
-
Add to Cart
Submit
product tabs
Description:
Publisher:
Anni sessanta, quattro donne giocano a carte in una casa; ogni giovedì, da molti anni, si riuniscono per fare una partita, chiacchierare, passare il pomeriggio. Portano con sé le loro bambine che giocano nella stanza accanto. Nessuna di loro lavora, fanno le madri, le mogli, si conoscono da molto tempo. Una di loro è incinta del primo bambino. Durante il primo atto della commedia vediamo intrecciarsi le loro storie tra comicità ed emozioni, il tutto scandito dai primi dolori della partoriente: il tema più forte è quello della maternità, dei vari modi d'intenderla. E la fine del primo si chiude con una nascita: il palcoscenico deserto, le carte abbandonate sul tavolo verde, le voci trafelate delle donne fuoriscena. Secondo atto oggi, quattro donne s'incontrano in un'altra casa, sono vestite di scuro. Si sono riunite dopo il funerale di una delle loro madri che si è suicidata. Capiamo che sono quelle bambine che nel primo atto giocavano nella stanza accanto. A poco a poco le colleghiamo una dopo l'altra alle madri. Qualche volta per rassomiglianza, qualche volta per assoluto contrasto. Due epoche, due modi di essere donne. Sono più felici queste donne, più realizzate? A tratti pare essersi spezzata una catena, meglio o peggio, chi lo sa? Inevitabile. Ma l'identità stessa femminile sembra a tutte loro qualcosa di indefinibile e perciò perennemente a rischio, oggi come ieri. Una specie di energia, di follia che non vuole farsi disarmare, che risorge sempre dalla morte per dare la vita.
Feltrinelli
category breadcrumbs
Browse Similar Items
Literature
>
Italian Books
Literature
Recently Viewed Items
Turn History Off
[history_item_name]
[ITEMPRICE]
[ITEMPRICE]
Original price
[ITEMSALEPRICE]
Sale
Clear
×
Menu Links
Categories
Social
0
Items